Cantieri di resilienza sociale
Non poteva che essere un sistema complesso, che mettesse insieme discipline e saperi differenti.
Accoglienza di minori, attività lavorative e formative, spazi di ricezione e ristorazione, fattoria sociale e didattica sono dei micro cantieri in cui tutti coloro che ne entrano a contatto incrociano un messaggio, uno stile. Attraverso la fattoria, così come nella piccola osteria agricola, non si va a cercare solo un buon prodotto, si incrocia la suggestione di una narrazione. Ascoltare storie di coloro che nella vita hanno raccolto le proprie forze e si sono rimessi in piedi e hanno iniziato a camminare nella logica della resilienza ci fa sperare in un mondo più fraterno e giusto.
Sono cantieri in cui si prova. Con molta umiltà, ma con la passione, l’entusiasmo, a volte gli errori, dell’artigiano nella sua bottega.
È progetto di speranza, oltre ogni difficoltà, oltre ogni barriera.
Kidane è stringere un patto con il futuro per il bene comune.